PARTNERS

Gruppo Pellicola ha costruito anche una rete di partners che comprende Anselmo Group, Dime Metal Design, Tarsia Consorzio e Virtus Ingegneria. Grazie a queste collaborazioni, Gruppo Pellicola riesce ad espandere la propria offerta sul mercato globale.

Anselmo Group

Anselmo Group è un gruppo di aziende che opera nel settore agroalimentare e propone soluzioni complete. Il gruppo ha sedi in Piemonte, Emilia Romagna e Veneto, e si compone delle aziende Anselmo, Anselmo Braibanti, Anselmo LTA, Fen e Omar.

Nello specifico fornisce linee automatiche e semi-automatiche per la produzione di pasta lunga, pasta corta, pasta speciale, nidi, cannelloni, lasagne, couscous, pasta fresca e snack.

Anselmo Group si è dato la missione di essere il fornitore di riferimento per i più importanti produttori di pasta secca a livello mondiale, fornendo impianti in grado di produrre pasta ai più alti livelli qualitativi ottenibili sul mercato.

Unitamente a questo obiettivo primario, gli impianti Anselmo devono inoltre generare il massimo valore aggiunto per i propri clienti grazie al miglioramento continuo del rapporto investimento/capacità produttiva, ed alla riduzione dei costi di gestione, manutenzione e consumo energetico.

Dime Metal Design

Dime Metal Design è un’azienda metalmeccanica specializzata nella lavorazione della lamiera, strutture metalliche e accessori per impianti industriali ed alimentari.

Nasce nel 2015 in una piccola officina e cresce sino ad affacciarsi al mondo della produzione di accessori per impianti molitori, aziende della produzione del caffè, aziende alimentari, petrolifere e della lavorazione del metallo.

Ciò che la contraddistingue è la costante attenzione alle innovazioni e l’amore verso il proprio lavoro che le permette di soddisfare qualsiasi esigenza. Il tutto avviene grazie alla presenza di personale altamente qualificato e di macchine avanzate, grazie alle quali è possibile realizzare lavori con consegna in tempi rapidi e certi.

Un gruppo di esperti, formato da tecnici e progettisti specializzati, si impegnano a raggiungere l’obiettivo comune di ottenere il miglior risultato elaborando un progetto su misura.

Tarsia Consorzio

Tarsia Consorzio è una realtà nuova, ma con l’esperienza garantita dai suoi soci che da anni lavorano nel settore delle costruzioni industriali e residenziali, nella realizzazione di impianti per l’industria agroalimentare e nella fornitura di servizi di Innovative Facility Management, ristorazione, sanificazione e gestione del verde.

Progetta e realizza impianti, per l’industria agroalimentare, edile ed energetica, offrendo anche servizi di installazione, riparazione, manutenzione, ripristino e gestione di impianti termo-tecnici, idraulici ed elettrici.

Tarsia è anche attiva nella costruzione, riparazione, manutenzione e ripristino nell’ambito dell’edilizia civile, industriale, marittima, aeroportuale, spaziale. Svolge lavori di restauro e di manutenzione dei beni immobili sottoposti a tutela in materia di beni culturali ed ambientali.

Esegue lavori e fornisce servizi per la conservazione, conduzione e manutenzione programmata di complessi immobiliari, nonché delle strutture e degli impianti connessi di ogni e qualsiasi tipo, sia a carattere civile che a carattere industriale, compresi lavori e servizi integrati.

VIRTUS INGEGNERIA

Virtus Ingegneria è un progetto moderno e dinamico che nasce da un’idea di Pasquale D’Affuso, ingegnere e libero professionista con un’esperienza ventennale nel mondo dell’ingegneria e della sicurezza sul lavoro.

Dal suo incontro con altri professionisti di del Sud Italia, nasce a Policoro il progetto Virtus: frutto delle sinergie messe in campo in questi anni e dalla convinzione che facendo sistema tra professionisti si possano raggiungere importanti risultati.

Virtus Ingegneria fornisce consulenza in tema di: salute e sicurezza sul lavoro, ambiente, energia, sicurezza alimentare, GDPR, sistemi di gestione, progettazione integrata, prevenzione incendi, gare e appalti, direzione dei lavori, collaudi, sicurezza nei cantieri e formazione.

Lavora ogni giorno per fornire consulenza per il miglioramento degli ambienti di lavoro, riduzione dei rischi di incidente ed inquinamento avendo come missione il rispetto della dignità umana e dell’ambiente.